Venezia, sabato 17 maggio 2014 ore 14:00
Sede CFZ – Cultural Flow Zone
Fondamenta Zattere, Dorsoduro 1392, 30123 Venezia
Tel. 041 234 5811
In nome del padre, della madre e del figlio
Psicologia del profondo
con
Andrea Vianello
Psicologo Junghiano
A cura di
Ivana Padoan
ipadoan@unive.it
Università Ca’Foscari Venezia
Venezia – martedì 13 maggio 2014 ore 16
Sede CFZ – Cultural Flow Zone
Fondamenta Zattere, Dorsoduro 1392, 30123 Venezia
Tel. 041 234 5811
In nome della madre
con
Wanda Tommasi – Filosofa, Università di Verona
Discutono:
Isabella Adinolfi
Giuseppe Goisis
Giuliana Chiaretti
Luigi Vero Tarca
Performance con la “Libera Associazione di Idee”
Venezia Martedì 4 marzo 2014 ore 16-19
Spazio CFZ Zattere
Presentazione del libro
Imparare sbagliare vivere. Storie di lifelong learning
Discutono con il pubblico:
Le autrici: Laura Balbo, Giuliana Chiaretti
Ivana Padoan
Treviso Lunedì 10 marzo 2014 ore 16-19
Sede campus universitario Riviera Santa Margherita 76, Treviso
I giovani e l’orientamento
Discutono con il pubblico:
Remo Sernagiotto Ass. Regione Veneto
Mario Modolo Dirigente Regione veneto
Salvatore Orlando Delegato all’orientamento Università Cà Foscari
Franca Da Re Dirigente scolastica Istruzione regionale Veneto
download locandina >>>
In nome del padre
Venezia – Martedì 4 febbraio 2014 ore 16-19
Palazzo Malcanton Marcora Dorsoduro 3484D, vicino campo S. Margherita
Discutono con il pubblico:
Paolo Bettiolo
Giuseppe Goisis
Stefano Maso
Dal capitale umano al capitale sociale
Lunedì 10 febbraio 2014 ore 16-19
Sede campus universitario Riviera Santa Margherita 76, Treviso
Discute con il pubblico:
Riccardo Donadon, fondatore H-Farm
Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro – Regione Veneto
download locandina >>>
TREVISO
martedì 3 dicembre 2013 ore 16.00/19.00
Giovani e generi: creativi, choosy, bamboccioni, neet?
Come uscire dalle stereotipie.
Sede campus universitario Riviera Santa Margherita 76, Treviso
Discutono con il pubblico :
Guido Cazzavillan, Direttore Dipartimento di Economia Unive
Liana Manfio, Assessore al sociale Comune di Treviso
Lara Modanese, Dirigente Istruzione Veneto
Cristiano Chiusso, formatore e dottorando UniVe
Venezia martedì 10 dicembre 2013 ore 16.00
Donne,potere e ruoli
Palazzo Malcanton Marcora Dorsoduro 3484D, vicino campo S. Margherita
Discutono con il pubblico :
Tiziana Agostini, Assessora Comune di Venezia
Maria Sangiuliano, EU Project Manager, Gender equality expert and researcher
Start up:First generation network
martedì 5 novembre 2013 ore 16.00
Palazzo San Paolo – Aula 1 Riviera Santa Margherita 76, Treviso
Discutono con il pubblico :
Francesco Giacomin, Fondazione La Fornace dell’Innovazione di Asolo
Leonardo Buzzavo, Università Ca’ Foscari
Paolo Camolei, Comune di Treviso
Michele Noal, Provincia di Treviso
Maschile Femminile Plurale
martedì 12 novembre 2013 ore 16.00
Palazzo Malcanton Marcora Dorsoduro 3484D, vicino campo S. Margherita
Discutono con il pubblico :
Tiziana Plevani, storica
Matteo Visentin, giovane filosofo
Download file >>>
Venerdì 27 settembre 2013
Caffè Ateneo, ore 17.30 – 18.30
La dominazione maschile
con Performance di Teatro Forum
Conversazione “im-pertinente”
con Ivana Padoan, Luigi Vero Tarca
e Giuseppe Goisis
Il Caffè della Notte dei ricercatori
a cura di
Ivana Padoan, ipadoan@unive.it
Luigi Vero Tarca, tarca@unive.it
LAI (Libera Associazione di Idee)
Scienze della formazione
download locandina – il dominio maschile
Dall’anno 2013 i caffè pedagogici si tengono a Venezia e a Treviso con la formula della discussant critica
Sede di Venezia:
Palazzo Marcora Malcanton 3484D,
30123, Venezia
Genere e generi: oltre le differenze
La dominazione maschile (2 ottobre)
Maschile, femminile, plurale ( 12 novembre)
In nome del padre (11 dicembre)
Donne, potere, ruoli ( 4 febbraio)
Educare con differenza: oltre le stereotipie ( 4 marzo)
Generi e linguagg io (2 aprile)
neuroni a specchio e generi (13 maggio)
Sede di Treviso
Riviera Santa Margherita 76 – 31100, Treviso
Giovani creativi crescono: professionalità e imprenditorialità
Giovani ogg i e capability (8 ottobre)
I generi giovanili: uscire dalle stereotipie (5 Novembre)
Start up: first generation network ( 3 dicembre)
Dal capitale umano al capitale sociale (11 Febbraio)
Giovani e orientamento (11 marzo)
Giovani e smart city: la città sostenibile ( 8 aprile)
Mobilità internazionalizzazione fless ibilità e territorio ( 6 maggio)
Referenti e organizzazione:
Alessandra Zorzi zorzi@unive.it
Barbara Niero barbara.niero@unive.it (VE)
Marco Parussolo marco.parussolo@unive.it (TV)
Alida Favaretto favaretto@unive.it ( WEB)
Cristiano Chiusso, Laura Tesser, Giulia Bertolini, Alvise Ballarin
Venerdì 27 settembre 2013
Caffè Ateneo, ore 17.30 – 18.30
La dominazione maschile
con Performance di Teatro Forum
Conversazione “im-pertinente”
con Ivana Padoan, Luigi Vero Tarca
e Giuseppe Goisis
Il Caffè della Notte dei ricercatori
a cura di
Ivana Padoan, ipadoan@unive.it
Luigi Vero Tarca, tarca@unive.it
LAI (Libera Associazione di Idee)
Scienze della formazione
download locandina – il dominio maschile
Dall’anno 2013 i caffè pedagogici si tengono a Venezia e a Treviso con la formula della discussant critica
Sede di Venezia:
Palazzo Marcora Malcanton 3484D,
30123, Venezia
Genere e generi: oltre le differenze
La dominazione maschile (2 ottobre)
Maschile, femminile, plurale ( 12 novembre)
In nome del padre (11 dicembre)
Donne, potere, ruoli ( 4 febbraio)
Educare con differenza: oltre le stereotipie ( 4 marzo)
Generi e linguagg io (2 aprile)
neuroni a specchio e generi (13 maggio)
Sede di Treviso
Riviera Santa Margherita 76 – 31100, Treviso
Giovani creativi crescono: professionalità e imprenditorialità
Giovani ogg i e capability (8 ottobre)
I generi giovanili: uscire dalle stereotipie (5 Novembre)
Start up: first generation network ( 3 dicembre)
Dal capitale umano al capitale sociale (11 Febbraio)
Giovani e orientamento (11 marzo)
Giovani e smart city: la città sostenibile ( 8 aprile)
Mobilità internazionalizzazione fless ibilità e territorio ( 6 maggio)
Referenti e organizzazione:
Alessandra Zorzi zorzi@unive.it
Barbara Niero barbara.niero@unive.it (VE)
Marco Parussolo marco.parussolo@unive.it (TV)
Alida Favaretto favaretto@unive.it ( WEB)
Cristiano Chiusso, Laura Tesser, Giulia Bertolini, Alvise Ballarin