Nella storia della specie umana il rapporto maestro e allievo sta alla base della formazione della conoscenza e del rapportocon la realtà. Nella storia dell’occidente la conoscenza passa infatti attraverso la trasmissione del sapere. Non così nel mondo orientale, dove il processo maestro ed allievo assume la valenza di una formazione, in cui l’obiettivo è mostrare la via per arrivare alla conoscenza.
Una riflessione sulla tensione nel rapporto maestro/a allievo/a, sembra oggi essere un punto centrale del processo di conoscenza. La prospettiva individualistica della condizione trans-culturale attuale (così come viene definita dai post-moderni), sta rapidamente cambiando i paradigmi del contesti. I confini si stanno conf-ondendo.
La relazione sembra arricchirsi di tensioni, di transizioni e di differenze.
La relazione maestro allievo, e con essa le sue familiarità, ovvero le diverse pratiche come la relazione terapeuta cliente, padre e figlio…, richiede oggi, in una società transculturale, una attenzione più lucida e disincantata, un comportamento e una pratica più intelligenti ed etiche.
I seminari del caffè pedagogico intendono contestualizzare il rapporto maestro ed allievo, nelle sue diverse simbolizzazioni, muovendosi tra storia e attualità, tra tradizione e postmodernità, nelle diverse forme e pratiche.
Archivio Materiali 2006/2007
Incontro Caffè Pedagogico Lunedì 12 Novembre 2007 a cura di Andrea Coassin 17 dicembre 2007: “Adorno e Habermas” Attori: Elena Bussolaro e Tristano Mazzer discute: Lucio Cortella, filosofo |
|
Incontro Caffè Pedagogico “La relazione con l’analista ”Cristiano Chiusso e gli attori del caffè discutono con Annalena Guarnieri psicanalista Lunedì 14 gennaio 2008 ore 16.30-19.30 Palazzo Marcora/Malcanton 3484/d 30123 Venezia Locandina Gennaio 2008 |
|
Incontro Caffè Pedagogico Ignazio Donato Regista Università di Catania – Teatro Stabile di Catania discute “La Lezione di Jonesco” interpretata da: Alessandra Petronilli e gli attori del caffè pedagogico Lunedì 11 febbraio 2008 ore 16.30-19.30 Palazzo Marcora/Malcanton 3484/d – 30123 Venezia |
|
Incontro Caffè Pedagogico Padri maestri e figli allievi discute: Arrigo Cipriani – Harry’s Bar Venezia Londra New York Lunedì 10 marzo 2008 ore 16.30-19.30 Palazzo Marcora/Malcanton 3484/d – 30123 Venezia Tl 0412347211/7276 Sala pianoterra |
Vai ai materiali >> |
Caffè Pedagogico “Donne maestre mancate” con Lucia Leonardi e con gli autori del caffè discute: Barbara Mapelli Lunedì 14 aprile 2008 ore 16 – Palazzo Marcora/Malcanton 3484/d – 30123 Venezia |
|
Caffè Pedagogico: 16 giugno 2008 Maestri e allievi. Videoconferenza – Università di Venezia – Università di Roma 3 RELATORI: Umberto Margiotta, Ivana Padoan, Roberto Cipriani, Paolo Impara, Chief Monzone, Vanni Baldieri, Gli attori del caffè pedagogico di Venezia, I dottorandi del dottorato di Scienze della formazione e della cognizione dell’Università di Venezia, Gli studenti e i dottorandi della Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Roma 3. |
– Autonomia e responsabilità per la formazione di sé nell’età adulta Seminari ottobre 2006 |
|
– Performance: Io, tu e l’altro…tratto da Trovarsi di L. Pirandello con A. Petronilli e gli attori dei Caffè pedagogici Discussant: Adinolfi Isabella Novembre 2006 |
|
– Sette cappelli per pensare: Guest star gli attori del caffè e Fiorino Tessaro Dicembre 2006 |
Vai ai materiali>> |
– L’arte della comunicazione Guest star gli attori del caffè e Ivana Padoan La reciprocità: confini e internalità Margiotta Umberto; Padoan Ivana; Cipriani Roberto; Impara Paolo; Baldieri Vanni e i protagonisti dei Caffè pedagogici Video conferenza UNIVE-UNIRO3 Gennaio 2007 |
Vai ai materiali |
– Gestisci il tuo empowerment Guest star Roberto Fini Febbraio 2007 |
Vai ai materiali>> |
– La cura di sé, tra normalità e follia di Mario Galzigna Marzo 2007 |
|
– Forme di reciprocità IVANA PADOAN Progettare Programmare Gestire Condurre il Caffè il Blog il Sito discussant Ivana Padoan Alida Favaretto – Andrea Volpato Aprile 2007 |
Vai ai materiali>> |
Apprendere la Musica poetica dell’incontro Lezione–spettacolo a cura di Ivana Padoan e degli allievi del Master Maggio 2007 |
Vai ai materiali |
– Programma del caffè 2007-2008 Presentazione della rivista Pedagogika.it diretta da Maria Piacente Giugno 2007 |