Treviso, Martedì 21 aprile 2015 ore 16-19
Sede Caffè Basilico 13, Piazza S. Vito 13, Treviso
IL MASCHIO E’ INUTILE?
di
Telmo Pievani
Università di Padova
Si pronunciano…
Giuliana Giusti, Ivana Padoan, Monica Billio,
Giancarlo Corò, Giuseppe Goisis, L. Vero Tarca
Università Ca’ Foscari Venezia
TREVISO Giovedi 12 Marzo 2015 ore 16-19
Sede Caffè Letterario, Piazza dell’Università, Treviso
La città intelligente è una città che educa e orienta
Discute con il pubblico
Arduino Salatin Preside IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia
Partecipano
Anna Caterina Cabino, Assessore alla Scuola, Comune di Treviso
Francesca Rohr, Delegata all’Orientamento, Università Ca’ Foscari Venezia
Lara Modanese Dirigente Istituto comprensivo
Alberto Brochetta e Marco Bordin Rappresentanti degli Studenti, Senato e
CDA Ca’ Foscari
Coordinano
Ivana Padoan, Giancarlo Corò, Monica Billio, Università Ca’ Foscari Venezia
TREVISO
Giovedi 12 Febbraio 2015 ore 17.30-19
Basilico 13, Piazza San Vito, 13, 31100 Treviso
La città intelligente è sociale
Discutono con il pubblico:
Liana Manfio, Assessore al Sociale, Sanità e Casa Comune di Treviso
Adriano Bordignon, Presidente del Coordinamento Associazioni del
Volontariato di Treviso
Stefania Barbieri, Consigliera di Parità della Provincia di Treviso;
Presidente della Fondazione Villa d’Argento
Cristina Greggio, Vice Presidente Commissione Pari Opportunità
Regione Veneto
Luca Musumeci, Referente Action Aid per il Veneto
Coordina
Ivana Padoan, Università Ca’ Foscari Venezia
I caffè di Venezia:L’intelligenza delle differenze
I caffè di Treviso: La città generativa: complessità e sostenibilità
TREVISO
Giovedi 12 Febbraio 2015 ore 17.30-19
Basilico 13, Piazza San Vito, 13, 31100 Treviso
La città intelligente è sociale
Discutono con il pubblico:
Liana Manfio, Assessore al Sociale, Sanità e Casa Comune di Treviso
Adriano Bordignon, Presidente del Coordinamento Associazioni del
Volontariato di Treviso
Stefania Barbieri, Consigliera di Parità della Provincia di Treviso;
Presidente della Fondazione Villa d’Argento
Cristina Greggio, Vice Presidente Commissione Pari Opportunità
Regione Veneto
Luca Musumeci, Referente Action Aid per il Veneto
Coordina
Ivana Padoan, Università Ca’ Foscari Venezia
I caffè di Venezia:L’intelligenza delle differenze
I caffè di Treviso: La città generativa: complessità e sostenibilità
TREVISO
Giovedì 4 dicembre 2014 ore 16.00
Caffè Letterario, Piazza dell’Università – Treviso
La città intelligente è una città sostenibile
Discute con il pubblico:
Francesco Vallerani Geografo Sostenibile, Università Ca’ Foscari Venezia
Coordina
Giancarlo Corò Direttore Campus di Treviso
a cura di Ivana Padoan Università Ca’ Foscari Venezia
ipadoan@unive.it
I caffè di TV si tengono una volta al mese alternati con i caffè di Venezia
Download locandina>>>
Giovedi 9 ottobre 2014 ore 17.30-19
Ai Soffioni Piazza dei Signori – Treviso
La città intelligente è una città sicura
Discutono con il pubblico:
Michele Bugliesi Rettore di Cà Foscari
Enrico Biasutti Dirigente Squadra mobile di Treviso
Roberto Grigoletto Vice sindaco di Treviso
Coordinano
Monica Billio
Ivana Padoan
Università Ca’ Foscari Venezia
Appuntamenti Treviso 2014-2015
TREVISO La città generativa: complessità e sostenibilità
Ottobre 2014 – maggio 2015 – ore 16-19
Riviera Santa Margherita 76, 31100 Treviso
Una città è generativa quando è in grado di produrre innovazione, crescita, ben-essere, creatività per la sua popolazione.
Il grado di benessere si misura dalla capacità del capitale umano, tecnico e sociale di diventare trans-culturale, cioè di trasformare i contesti facilitando le relazioni e l’innovazioni, di educare le persone alla convivenza e alla collaborazione, di essere in grado di promuovere le intelligenze delle persone, di inventare il futuro, di agire per la bellezza e per l’etica della vita.
I caffè di Treviso:
La città generativa fa crescere benessere, cultura, etica e socialità
Treviso Lunedì 10 marzo 2014 ore 16-19
Sede campus universitario Riviera Santa Margherita 76, Treviso
I giovani e l’orientamento
Discutono con il pubblico:
Remo Sernagiotto Ass. Regione Veneto
Mario Modolo Dirigente Regione veneto
Salvatore Orlando Delegato all’orientamento Università Cà Foscari
Franca Da Re Dirigente scolastica Istruzione regionale Veneto
Lunedì 10 febbraio 2014 ore 16-19
Dal capitale umano al capitale sociale
Sede campus universitario Riviera Santa Margherita 76, Treviso
Discute con il pubblico:
Riccardo Donadon, fondatore H-Farm
Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro – Regione Veneto
download locandina >>>
TREVISO martedì 3 dicembre 2013 ore 16.00/19.00
Giovani e generi: creativi, choosy, bamboccioni, neet?
Sede campus universitario Riviera Santa Margherita 76, Trevisoalle stereotipie.
Discutono con il pubblico :
Guido Cazzavillan, Direttore Dipartimento di Economia Unive
Liana Manfio, Assessore al sociale Comune di Treviso
Lara Modanese, Dirigente Istruzione Veneto
Cristiano Chiusso, formatore e dottorando UniVe
Start up:
First generation network
martedì 5 novembre 2013 ore 16.00
Palazzo San Paolo – Aula 1 Riviera Santa Margherita 76, Treviso
Discutono con il pubblico :
Francesco Giacomin, Fondazione La Fornace dell’Innovazione di Asolo
Leonardo Buzzavo, Università Ca’ Foscari
Paolo Camolei, Comune di Treviso
Michele Noal, Provincia di Treviso
Giovani e smart city: la città intelligente e sostenibile
Relatori:
Giovanni Manildo – Sindaco di Treviso
Michele Masè – Presidente Associazione TREVISiOn-Treviso sm@rt city
Monica Billio, Michele Bugliesi, Giancarlo Corò,
Cristina De Benetti, Ivana Padoan
Università Ca’ Foscari Venezia
Martedì 8 ottobre 2013 ore 16.00
Palazzo San Paolo Treviso
I caffè di Treviso:
Giovani Creativi Crescono: Professionalità e Imprenditorialità